top of page

Food container

Il progetto consiste nel realizzare un contenitore che avesse tre caratteristiche principali durante l’uso, ovvero un contenitore che fosse ermetico, ergonomico e che avesse un sistema di misurazione per i liquidi.

01. Analisi

L’intero contenitore è realizzato in materiale plastico, perciò è importante trovare il polimero corretto sia per il coperchio, in modo che fosse flessibile ma di ottima chiusura, e per il contenitore, in modo da migliorarne la presa durante l’utilizzo.

02. Sviluppo

In questa fase si è prestato attenzione per quanto riguarda la forma definitiva e all’ottimizzazione della chiusura tra coperchio e contenitore in modo da creare già un vero e proprio prototipo. Inoltre, sono state evidenziate delle zone, tramite fotoincisione, per indicare il sistema di misurazione e per conferire più grip nella presa.

03. Prototipazione

Con la prototipazione si sono evidenziate quelle che potevano risultare le zone critiche o fragili, soprattutto in fase di stampaggio. Inoltre, questa fase è risultata utile per determinare anche le varie capienze dei contenitori finali.

04. Industrializzazione

Il processo di industrializzazione consiste nel andare a realizzare un stampo a iniezione con conseguente catena di produzione.

05. Prodotto finale

Il contenitore finale rispecchia le caratteristiche già evidenziate in fase di analisi e briefing, unendole in prodotto semplice nel suo aspetto, ma funzionale al suo utilizzo.

© 2019 by RDTECH s.r.l  semplificata unipersonale C.F. and P.IVA 04795270265          R.E.A. TV 378520

Trovaci su

freccia social
  • Facebook
  • LinkedIn
logo rdtech srl white
bottom of page